Dica - In bilicoIn radio e negli stores, arriva il 3 maggio “In bilico”, il nuovo singolo di Dica (Andrea Di Capua), giovanissimo artista del ferrarese, dopo il singolo di esordio dal titolo “Le 6”. Il video del singolo è fuori dal 17 maggio sul canale ufficiale dell’artista (https://youtu.be/R0OjR8uNM4M)  dopo l’anteprima esclusiva su Skytg24 del giorno 15 https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/05/15/dica-in-bilico-video. Ancora un brano rap con sonorità tipiche del genere per suono e ritmica, rivisitate in chiave attuale, evitando però di ricalcare le caratteristiche della trap odierna. Il singolo è accompagnato da un videoclip, realizzato da Matteo Sambero, giovane e talentuoso regista bresciano, che ha saputo tradurre cinematograficamente il messaggio del brano, con immagini di grande impatto emotivo, in uno scenario che varia dalle stazioni metro di Brescia , alla suggestiva CasaGhidiBedu, gentilmente concessa da Cinzia Ghidinelli (Scenografa/Designer Moda) e dallo Scultore Mirko Bedussi, cornice della storia che vede protagonisti, in veste di attori, lo stesso Dica con Giulia Leoni, sua fidanzata anche nella vita oltre che nella finzione scenica del video.  In anteprima SkyTg24 il 15 maggio, è fuori dal 17 nel canale Youtube ufficiale dell’artista, che abbiamo intervistato per conoscerlo meglio.
In Bilico:  https://song.link/InBilico

Raccontaci qualcosa del tuo nuovo singolo “In Bilico”

Il brano nasce da un momento di riflessione su situazioni di incertezza e confusione, dove ci si sente in bilico tra diverse emozioni e scelte. È un’esplorazione dei contrasti e delle contraddizioni della vita quotidiana. Il tema è quello delle relazioni e della loro fragilità;  un inizio inaspettato, con un ritornello, ci proietta subito nel vivo della storia per segnare un punto di non ritorno, un momento dopo il quale le cose sono destinate a cambiare. Unione e distacco sono, antiteticamente, coesistenti, anche quando i problemi relazionali sono messi in piazza, come in un tribunale.  Il video di “In bilico” è un’interpretazione visiva della complessità emotiva della canzone, con immagini che si alternano tra momenti di chiarezza e di turbamento.  Un lavoro che dà  concretezza visiva alle note e alle parole, facendo sì che esse diventino colonna sonora di una sorta di film, da qui l’impronta cinematografica che abbiamo voluto dare a questo video realizzato da Matteo Sambero, giovane regista bresciano, che ha saputo tradurre visivamente il messaggio della mia canzone, con immagini di grande impatto emotivo in un’ambientazione peraltro molto varia.  Abbiamo infatti girato in tarda serata nelle varie stazioni metro di Brescia (Brescia 2 – Poliambulanza – Sant’Eufemia), anche se gran parte delle scene sono state riprese nella bellissima CasaGhidiBedu (dimora di design della  scenografa-designer Cinzia Ghidinelli e dello scultore Mirko Bedussi),  un ambiente intimo e accogliente che fa da cornice ad una storia d’amore che si logora nel tempo, di cui siamo  protagonisti, in veste di attori, proprio  io e  Giulia Leoni, la mia ragazza  nella vita reale oltre che nella finzione scenica. Condividere questa esperienza con lei è stato divertente e, al contempo, emozionante. Il finale del video, e quindi di tutta la storia, offre diversi spunti per le più disparate interpretazioni: potrebbe essere un lieto fine? Chissà… lasciamo che siano gli spettatori trovare la chiave di lettura che preferiscono.

Quando ti sei avvicinato alla musica?

Mi sono avvicinato alla musica sin dalla tenera età, ho frequentato negli anni corsi di spettacolo e non solo. Alle scuole superiori il mio indirizzo si chiamava Musica e Spettacolo, e in quegli anni ho studiato canto lirico con docenti del conservatorio di Ferrara. Dopo gli anni delle superiori, caratterizzati da tante esperienze musicali, ho iniziato a scrivere dei testi miei senza però pubblicare nessun brano fino al dicembre 2023, in seguito all’incontro con l’attuale team e management (Abacusweb) con cui ho iniziato a costruire un percorso artistico, di cui “Le 6” rappresenta il primo passo e questo singolo prosegue sulla stessa via.  Il mio percorso artistico fino ad oggi è stato caratterizzato da brani scritti per la necessità di esprimermi e di raccontare ciò che affronto personalmente e quotidianamente. Sto provando a sperimentare stili diversi, cercando sempre di raccontare storie che risuonino con chi ascolta e che abbiano un impatto emotivo.  Gli obiettivi che mi pongo sono quelli di continuare a crescere come artista, affinare la mia voce e il mio stile, e costruire un legame sempre più profondo con la mia musica. Vorrei anche esplorare nuovi modi per coinvolgere il pubblico e creare connessioni significative attraverso ciò che mi piace fare.

Progetti nell’immediato futuro?

Per quanto riguarda i progetti futuri, sto lavorando su nuovi brani, e spero di poter realizzare un EP o un album nel prossimo futuro. Vorrei anche esplorare opportunità di performance dal vivo e di esporre la mia musica a un pubblico più ampio.

Ph Chiara Sardelli

Instagram: https://www.instagram.com/sonodica/
FB: https://www.facebook.com/sonodica/
TikTok: https://www.tiktok.com/@sonodica
YouTube: https://www.youtube.com/@sonodica

 

 

 

Share Button