RAP ITALIANO
Ci sono storie che non si spiegano, si attraversano. Storie che diventano musica, perché l’unico modo per farle arrivare lontano è scriverle nero su bianco, intrecciarle al ritmo, inciderle e dar loro un suono. DannyZ, lo sa bene. Nato prematuro di 25 settimane, ha trascorso l’infanzia tra interventi chirurgici, fisioterapia e tutori per imparare a camminare. Ogni passo, una conquista. Ogni metro in più, una sfida vinta. Oggi, a 20 anni,
L’evento più importante dell’estate salentina – e non solo – torna con una dodicesima edizione che si preannuncia incredibilmente intensa, sin dai primi annunci. Guè e Rose Villain saranno protagonisti il 13 luglio del live al Raffo Parco Gondar: un binomio esplosivo che ormai conta innumerevoli hit insieme nei rispettivi repertori, pronti a infiammare il pubblico di una delle arene più spettacolari dell’estate italiana. Una settimana dopo e il 20
UrBurners torna a far parlare di sé dopo il Root Down, la fortunata jam che ha avuto luogo nel settembre 2024 e che ha ufficializzato la nascita di UrBurners e i 40 anni di Hip Hop nella città di Nuoro. Per tutto il mese di aprile, a partire dal 4 aprile fino al 3 maggio 2025, UrBurners sarà protagonista di evento unico per la città e in generale per la
“Don’t try Strikki at home” è il titolo del primo album del rapper romano Strikkiboy in uscita venerdì 7 marzo in tutte le piattaforme digitali e CD per Time 2 Rap. Nonostante si tratti di un debut album, almeno con questo nome d’arte, la carriera dell’MC comincia nel 2007 come Strikkinino tra progetti solisti e varie formazioni. Tor Bella Monaca è il quartiere di provenienza che lo ha sempre ispirato.
Dopo aver conquistato oltre 12 milioni di stream con “Via Libetta” ed aver collaborato con artisti internazionali come him$ e Street Active, Naver, ex membro della Shangai Blood, torna sulla scena musicale con “530” (Millenari), un intreccio di street culture e simbolismi che riflette l’essenza della sua generazione. In un’Italia in cui, secondo dati ISTAT, oltre il 20% dei giovani si trova in condizioni di inattività lavorativa o scolastica, intrappolato in una società che offre
“Torbellamonsterz” è il titolo del nuovo singolo del rapper romano Strikkiboy, in uscita venerdì 21 febbraio per Time 2 Rap. A meno di un anno dall’ultima pubblicazione “Non vali una lira”, l’MC simbolo del quartiere Tor Bella Monaca torna con nuova musica e annuncia l’imminente nuovo album. Sulla produzione di Phatale, Strikkiboy punta sulla tipica autoreferenzialità dei testi rap. Un inno che ricorda il suo percorso umano e artistico, appunti
“Se Dio Vuole” è il primo EP di Sayf, disponibile da oggi in streaming su Spotify e su tutte le piattaforme digitali, distribuito da ADA/Warner Music Italy. Anticipato dall’intro omonima, e da diversi singoli con collaborazioni di spessore – come quelle con Disme, Ele A, 22simba, Kuremino e Sethu -, “Se Dio Vuole” è il biglietto da visita che dimostra il talento cristallino del giovane rapper ligure. Prodotto principalmente da
“Swing Prophecy” è il nuovo album di Lillo Brass, disponibile da oggi in streaming su Spotify e su tutte le piattaforme digitali. Il rapper classe 2001 originario di Barletta, ultimo esponente di una scena in perenne ascesa come quella pugliese, dà vita a un progetto unico, con un twist peculiare sull’approccio al rap. Combinando, come da titolo, lo swing con mondi sonori già affini al rap – come il sound
“MENTALITÀ DA GUERRA” è il nuovo singolo di Murcielago, disponibile da oggi in streaming su Spotify e su tutte le piattaforme digitali, fuori per South Empire e distribuito da Virgin Music. Il classe ’02 pugliese Murcielago, dopo aver concluso il 2024 con “NON PUOI”, inaugura il nuovo anno con “MENTALITÀ DA GUERRA”, un brano che è al contempo una dichiarazione d’intenti e un manifesto di come le sue origini e
La precarietà economica, le incertezze sul futuro lavorativo, il desiderio di riscatto e il prezzo che si paga per ottenerlo: questi sono i temi che attraversano “Dinero“, il singolo d’esordio di LOWBLOW, un brano che ridefinisce il concetto di “successo” nella società odierna, facendo luce su un mondo che idolatra il denaro ma spesso ignora i valori che dovrebbero davvero contare. Con una scrittura che non si risparmia, LOWBLOW si afferma come una