Venerdì 6 giugno è uscito su tutte le piattaforme digitali Parabellum, il nuovo album di Doppiozero.

Tredici tracce che restituiscono uno spaccato personale e collettivo, dove la musica diventa strumento di racconto, riflessione e presa di posizione.

Registrato interamente al Derua Studios di Torino, Parabellum nasce in un ambiente che per l’artista è anche spazio di lavoro e collaborazione. Oltre alla produzione musicale, infatti, Doppiozero è coinvolto nella gestione social e nell’organizzazione di eventi e contest in collaborazione con Time To Trap, realtà attiva nella promozione della scena emergente.

Il titolo dell’album riprende la frase latina “Si vis pacem, para bellum” (“Se vuoi la pace, prepara la guerra”) e riassume il senso di una narrazione incentrata sulla fatica quotidiana, sulla necessità di lottare per conquistarsi serenità e spazio. Ogni brano è legato a un momento vissuto, a una fase di transizione o a una conquista, e si colloca in un percorso di emancipazione personale e artistica.

Le produzioni, curate da Diemme, Skandu, Elka e More Real, costruiscono un impianto sonoro solido, con beat incisivi che accompagnano testi diretti, senza sovrastrutture. I featuring contribuiscono ad ampliare le prospettive, offrendo sfumature vocali e stilistiche diverse: tra gli ospiti compaiono nomi come Dima, Sean Poly, Thai Smoke, Carnera, Diemex, Chic, Tango e Yoboy, quest’ultimo artista algerino che introduce anche elementi linguistici e culturali nuovi nel disco.

Alcuni brani verranno presentati anche attraverso contenuti video che verranno pubblicati su Instagram. Le riprese, effettuate tra Torino e Milano, mirano a rafforzare l’impatto narrativo del progetto e ad aggiungere profondità visiva all’ascolto.

Tra i pezzi che meglio rappresentano le intenzioni dell’album ci sono Circo Loco (feat. Dima), Parabellum (feat. Carnera), Khalifa (feat. Yoboy) e Smile (feat. Chic). La tracklist nel suo insieme conferma l’intenzione di Doppiozero di muoversi con coerenza all’interno di un equilibrio tra introspezione, denuncia sociale e attenzione al contesto che lo circonda.

Con Parabellum, Doppiozero continua il suo percorso artistico scegliendo di parlare in modo diretto, radicato nella propria esperienza, ma con lo sguardo rivolto verso ciò che accomuna molte vite ai margini.

BIO

DoppioZero, all’anagrafe Lorenzo Savalli, è un artista torinese classe 1996. Insieme al collettivo artistico TimeToTrap porta avanti numerose attività sul territorio come eventi, live e contest che hanno visto la partecipazione di esponenti di rilievo, tra cui: Jamil, Vacca e Maury B. Dal 2022, con il suo progetto musicale solista, ha pubblicato una serie di singoli ed ha collaborato con diversi artisti, tra cui: Rico Mendossa, Croma, Carnera e Diemme. Il 25 ottobre 2024, torna su tutte le piattaforme digitali l’inedito “ORWELL” che rappresenta il primo tassello di una nuova fase del suo percorso artistico. Il 6 dicembre pubblica il suo nuovo singolo “GIURA” featuring Thai Smoke. Il 6 giugno 2025 torna con il nuovo album “PARABELLUM”.  Tra le sue release più apprezzate ricordiamo: “HABITUÉ”, “DRAMMI”“Audi Sport” e “GOODFELLAS”

Share Button