E’ online il video “Maledetto” di Sire from Rap Pirata Piemonte
E’ online il video “Maledetto” di Sire from Rap Pirata Piemonte prodotto da MACS. Associated Performer Vocals KID VERSY SIRE REC + BEAT + MASTER : Massimo Barberis AIID 1994.
E’ online il video “Maledetto” di Sire from Rap Pirata Piemonte prodotto da MACS. Associated Performer Vocals KID VERSY SIRE REC + BEAT + MASTER : Massimo Barberis AIID 1994.
E’ online il video “ 119 “ di DeafPurple di Rap Pirata Molise/Abruzzo prodotto da MDT. Rec. Mix e Master by Brown Prod. Video Deaf e MDT Montaggio video Vanni D’abramo
E’ online il video “Questo giro lo offre WONKA” di Willy Valanga di RP Lombardia. Video by Ars Quidam e Nicola Valli Quarto estratto da FLOW VALANGA. beat, registrazione e mix dI Koodoo presso Emporio Fonomeccanico, Bergamo.
Terza edizione del Cypher Bridge Street Contest, il nuovo format freestyle ideato dai ragazzi di Rap Pirata Veneto. Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, stiamo parlando di un torneo che si svolgerà rigorosamente in strada, per garantire a tutti la libertà di potersi esprimere senza vincoli, per permettere nuove interazioni sociali ma soprattutto per lasciare spazio a tutti quei ragazzi che amano le competizioni genuine.
Vi segnialiamo il nuovo videoclip del brano Gemini, singolo estratto dal progetto solista di El Don. Il brano, prodotto interamente da AreYu (produttore anche del primo singolo estivo “Money Honey”), tratta della lotta interiore con cui ogni artista deve imparare a convivere non riuscendo spesso più a distinguere sé stesso dal personaggio pubblico che sceglie di incarnare.
“Ho perso le parole” la seconda produzione del collettivo di Beatmaker, Rapper e Videomaker YOUNG MINDS WISE WORDS con Reddog, Boom Buzz e Shamantide su beat di Idgaf e Video di Giovanni Bellotti Guarda il Video Dopo “Je aspett” con Tonico 70 & Oni (pubblicato il 14 Dicembre- Guarda il Video), il collettivo Young Minds Wise Words pubblica negli store digitali la seconda delle quattro tracce che comporranno la release
La Domiziana é la strada che si estende per oltre 50 km da Pozzuoli(Napoli) a Mondragone(Caserta) attraversando anche il territorio di Castel Volturno. Proprio in quest’area, dagli anni ’60 ad oggi, si é assistito a un corposo flusso migratorio regolare e non, da parte delle più svariate etnie (americani ad africani), ma anche degli stessi napoletani che vi si sono stabiliti dopo il terremoto ed il bradisismo degli anni ’80.