Forty M.C. ha, da poco, pubblicato il videoclip del suo nuovo brano, “Vita in vendita”, con il ritornello di Chiara Bettiga e noi gli abbiamo chiesto di raccontarsi.

– Chi ti ha fatto avere i primi contatti con la musica?

Mio padre, quando ero bambino, mi bombardava con le canzoni di Mario Merola e il neomelodico di fine anni ‘80. Il primo approccio con la cultura hip hop, invece, è stato grazie alla serie Willy, il principe di Bel-Air, ai suoi colori sgargianti e al modo di vestirsi. Mi sono avvicinato alla musica vera e propria ascoltando e guardando i video in TV di R.Kelly, Ashanti, Busta Rhymes, Ja Rule e Nelly. Le prime rime, invece, ho iniziato a scriverle nei primi anni 2000 ispirandomi ai Sottotono, agli Articolo 31 e ai Gemelli Diversi. La spinta necessaria per andare a registrare in studio, però, me l’ha data Ensi durante una chiacchierata al termine di un suo concerto.

– Come mai hai deciso di creare una nuova versione, con il ritornello di Chiara Bettiga, per Area Sanremo 2020?

La versione originale era costituita da due voci maschili, la mia e quella di Marco Melella, ma ho sempre pensato che, data la delicatezza dell’argomento, una voce femminile avrebbe dato più senso e valore alla canzone. La scelta è ricaduta su Chiara, che fa parte del mio team di lavoro, perché, dopo aver collaborato con lei ai cori del mio singolo precedente, ritenevo che la sua voce potesse dare quella nota malinconica che mancava al pezzo.  

– A che punto sono i lavori per il tuo disco?

La lavorazione del disco è iniziata con Dj Sheezah e Axl Zardoni nel 2019 e sarebbe dovuto uscire nell’autunno del 2020 sotto etichetta Goldeneye Records, ma a marzo sappiamo tutti cos’è successo. Speriamo di farlo uscire prima della fine di quest’anno, virus permettendo. Sarà un bel disco, ricco di testi impegnati, ma di sonorità fresche.

– Ti manca cantare dal vivo?

Assolutamente sì. Chi ha la passione per il canto si nutre dell’energia del pubblico e quella stessa energia, insieme alla vita vissuta, la incanala sul foglio tramite una penna. Confido in questo 2021.

Share Button