Posts From HH2
ALL’EUR IL MUSIC PARTY DI ELECTRIC DAYS Un festival nel festival con la musica di Gemello, WHTRSH, Big Dave e Le Tigri Da Soggiorno Al via la Notte Bianca dell’Eur tra rap, DJ-set e un potente mix di R&B, funk, hip hop e rock Gli Electric Days dal 7 al 9 giugno sono anche test-drive, talk, aree dedicate a Sport, Tech, Kids, famiglie, E-boat tour. Un evento che trasforma il quartiere nel
Quattro grandi artisti, passando da New York a Napoli, quattro stili e voci diverse, per una giornata che attraversa più generazioni del rap e dell’hip hop internazionale e italiano. Sarà un piccolo festival dentro il festival il primo appuntamento che inaugura la seconda edizione de La Prima Estate, il 16 giugno a Lido di Camaiore (LU). Sul palco del parco BussolaDomani arrivano: la leggenda statunitense Nas, uno dei capostipiti del
Anticipato dai singoli Green Screen, Non va bene, Fermo per un po’ e Puttanate, accompagnato dal racconto per immagini Taglio corto, esce oggi venerdì 7 ottobre per Kallax Records/peermusic ITALY Pazienza, il primo album solista di WISM, al secolo Gabriele Terlizzi, producer, polistrumentista e cantautore. Influenzato da artisti come Kanye West e Panda Bear, a cui si è ispirato per il nome d’arte (acronimo della canzone Winter in St.Moritz), amante della musica campionata e fan delle notti insonni passate su youtube alla ricerca del
Accettare il fallimento in un mondo che ci vuole tutti vincenti, rifiutare i cliché della tradizione rap e del machismo tossico, fotografare un momento storico complesso con uno stile del tutto personale imbevuto di influenze elettroniche, hip hop, trap e r’n’b. Anticipato dai singoli Millennium ghetto, Monster cries solo in the heaven e Higher love, esce giovedì 12 maggio per peermusic ITALY Monster cries solo in the heaven, l’album
Higher love è il nuovo singolo di Malakay, fuori oggi 21 aprile per peermusic ITALY, terzo estratto dopo i precedenti Millennium ghetto e Monster cries solo in the heaven, parte di una narrazione più ampia destinata a completarsi con l’uscita dell’album il 12 maggio. Ascolta il brano qui: https://lnk.fu.ga/higherlove Dopo la nostalgia verso i primi anni 2000 dominati dalla paura del millennium bug e il viaggio interiore alla ricerca
La solitudine, la fragilità dei rapporti sociali, il senso di inadeguatezza: è fuori Monster cries solo in the heaven, il nuovo singolo del rapper e produttore sardo Malakay per peermusic ITALY. Ascoltalo qui: https://lnk.fu.ga/mcsite Title-track dell’album d’esordio e secondo capitolo di una narrazione più ampia iniziata con Millennium ghetto e destinata a proseguire fino all’uscita del disco, Monster cries solo in the heaven è un viaggio dentro se stessi alla ricerca di nuove verità, anche dolorose. Dalla nostalgia generazionale di Millennium
Da giovedì 17 febbraio è fuori per peermusic ITALY il nuovo singolo del rapper e produttore sardo Malakay, Millennium ghetto, che anticipa l’album d’esordio di prossima uscita. Ascoltalo qui: https://lnk.fu.ga/millenniumghetto Attraversato da una “nostalgia” verso i primi anni del nuovo millennio, con un’idea di suono a metà strada tra Kanye West, Pharrell e Ty Dolla Sign, il brano si apre con il discorso che Bill Clinton fece alla fine del 1999, quando si
Anticipato dai singoli Brbcue, Sbadigli, Scenario e Un secondo, è uscito il 24 settembre per peermusic ITALY Words of Dogtown il disco d’esordio di Tanca, all’anagrafe Stefano Tancredi, musicista pugliese trapiantato a Milano, dall’attitudine punk con l’amore per lo skate e un passato da frontman di una band hardcore. Prodotto dallo stesso Tanca con incursioni di Giumo (nei brani Brbcue, Moka, My Darling, Sbadigli), Words of Dogtown è una prima affermazione identitaria di un artista che ha l’urgenza di aggiungere un nuovo e originale tassello al mosaico della più recente scena rap e urban italiana. Il titolo dell’album è
A quasi un mese dall’uscita del brano su tutte le piattaforme digitali, è online il video di Sbadigli, l’ultimo singolo di Tanca – prodotto da Giumo con il featuring di Maggio – estratto dall’album Words of Dogtown, in uscita a settembre per peermusic ITALY. In un pomeriggio assolato, i due esponenti della gang Klen Sheet che qui sembrano usciti da un film di Harmony Korine, si ritrovano in un bosco, con un materasso sull’erba, a giocare come due bambini punk, fra bambole,
CHIARO è il nuovo album di DEEPHO, fuori per peermusic Italy, prodotto da Michael Mills (con incursioni di Deriansky, Underwater e Talpah) e anticipato dai singoli Dita cotte, Tre Parole e Samo. Senza alcuna preoccupazione verso le regole del mercato e con l’unica esigenza di mettere a fuoco uno stile assolutamente personale, Deepho tira fuori dodici pezzi che suonano come una traccia unica, un viaggio musicale fulmineo e senza tappe intermedie che, in poco meno di mezzora, riassume gli ultimi due anni