TOP
Ci sono storie che non si spiegano, si attraversano. Storie che diventano musica, perché l’unico modo per farle arrivare lontano è scriverle nero su bianco, intrecciarle al ritmo, inciderle e dar loro un suono. DannyZ, lo sa bene. Nato prematuro di 25 settimane, ha trascorso l’infanzia tra interventi chirurgici, fisioterapia e tutori per imparare a camminare. Ogni passo, una conquista. Ogni metro in più, una sfida vinta. Oggi, a 20 anni,
“Don’t try Strikki at home” è il titolo del primo album del rapper romano Strikkiboy in uscita venerdì 7 marzo in tutte le piattaforme digitali e CD per Time 2 Rap. Nonostante si tratti di un debut album, almeno con questo nome d’arte, la carriera dell’MC comincia nel 2007 come Strikkinino tra progetti solisti e varie formazioni. Tor Bella Monaca è il quartiere di provenienza che lo ha sempre ispirato.
Dopo aver conquistato oltre 12 milioni di stream con “Via Libetta” ed aver collaborato con artisti internazionali come him$ e Street Active, Naver, ex membro della Shangai Blood, torna sulla scena musicale con “530” (Millenari), un intreccio di street culture e simbolismi che riflette l’essenza della sua generazione. In un’Italia in cui, secondo dati ISTAT, oltre il 20% dei giovani si trova in condizioni di inattività lavorativa o scolastica, intrappolato in una società che offre
“Torbellamonsterz” è il titolo del nuovo singolo del rapper romano Strikkiboy, in uscita venerdì 21 febbraio per Time 2 Rap. A meno di un anno dall’ultima pubblicazione “Non vali una lira”, l’MC simbolo del quartiere Tor Bella Monaca torna con nuova musica e annuncia l’imminente nuovo album. Sulla produzione di Phatale, Strikkiboy punta sulla tipica autoreferenzialità dei testi rap. Un inno che ricorda il suo percorso umano e artistico, appunti
La precarietà economica, le incertezze sul futuro lavorativo, il desiderio di riscatto e il prezzo che si paga per ottenerlo: questi sono i temi che attraversano “Dinero“, il singolo d’esordio di LOWBLOW, un brano che ridefinisce il concetto di “successo” nella società odierna, facendo luce su un mondo che idolatra il denaro ma spesso ignora i valori che dovrebbero davvero contare. Con una scrittura che non si risparmia, LOWBLOW si afferma come una
In arrivo, il 29 gennaio, un nuovo video in occasione del lancio del singolo “La Fam”, secondo estratto dall’album “Latin Blanco”. “La Fam” è un singolo diverso dagli altri, nasce dalla voglia di sperimentare incursioni verso il mondo dell’afrobeat, testimonia la volontà di uscire dai confini stilistici predefiniti, anche all’interno dello stesso disco, che ha una matrice reggaeton. Anche del punto di vista dei contenuti, ha uno spessore più orientato
Legalità e rap si incontrano ancora una volta grazie a Revman, il poliziotto rapper che ha fatto della musica uno strumento di dialogo e cambiamento, unendo l’impegno civico ad un genere spesso considerato controverso. Con due singoli inediti ed il suo primo libro autobiografico, l’artista-agente inaugura il 2025 raccontando la sua storia: quella di un uomo, di una persona che, come ciascuno di noi, coltiva sogni, ambizioni e passioni, intrecciandoli
Dopo aver superato i 240.000 stream su Spotify e le 100.000 views su YouTube con “Amore Toxic”, anche grazie alla partecipazione di Giacomo Giorgio (Mare Fuori) e Brunella Cacciuni (Il Collegio), e dopo la collaborazione con DANDY TURNER nel singolo “Attimo”, zatta è pronto a stupire il suo pubblico sempre più numeroso e variegato con il primo progetto full length, “Vergine d’Amore”, un concept album dalle sonorità urban-pop che si muove con naturalezza tra pop e
Dopo aver condiviso il palco con pesi massimi della scena italiana del calibro di Noyz Narcos, Tormento, Babaman, J Lord, i Bnkr44 e i Dope D.O.D., e aver dato prova della sua versatilità con il mixtape “Omonimo vol. 4” fondendo drill, punk, metal e boom bap, Violla torna sui digital store con “Yang” (Caronte Music Group/Altafonte Italia), il suo nuovo singolo che racconta la complessità delle relazioni e quel senso
Le quattro discipline della cultura Hip-Hop unite sotto la metro a Roma, questo lo spirito di Breaking the5th, l’evento tra arte, musica e danza in programma dal 9 al 18 dicembre a Roma. Nel cuore del quadrante est della Capitale andrà in scena una kermesse gratuita, che si svolgerà negli spazi pubblici prima dei tornelli presso le fermate metro Malatesta e Teano. Le performance organizzate da Baburka Production, finanziate dal