Il 6 giugno è uscito MARACUJÁ, il nuovo singolo di DIGAONTHEMIC, nome d’arte di Andrea Digati. Il brano, disponibile su tutte le piattaforme digitali, rappresenta una nuova tappa nel percorso musicale dell’artista, da sempre attento alla ricerca sonora e all’espressione visiva.
Prodotto da James Cella, MARACUJÁ si muove su un terreno ibrido, dove confluiscono rap, elettronica e accenti di musica latina. Il brano non cerca l’impatto immediato, ma punta su una costruzione graduale, in cui il ritmo e l’arrangiamento accompagnano una scrittura che riflette il legame dell’artista con l’ambiente urbano e le sue tensioni.
Il videoclip, girato nella riserva naturale della Brussa, a Caorle (VE), affianca la musica con un impianto visivo essenziale. Gli spazi scelti — il birrificio B2O e un maneggio immerso nella natura — offrono una cornice isolata, lontana dal contesto urbano, ma ugualmente carica di simboli. La regia è firmata da DIGAONTHEMIC stesso, con la collaborazione di Luca Liessi per le riprese a terra e Leandro Schizzi per quelle aeree.
A dare corpo al ritmo del brano è la presenza scenica della danzatrice brasiliana Marcy Sambashow Comiran, la cui interpretazione fisica aggiunge una dimensione rituale e viscerale al progetto. Il montaggio, curato da Digati e Liessi, restituisce la tensione tra musica, movimento e paesaggio, senza forzature.
MARACUJÁ si presenta quindi come un lavoro completo, che non si limita al formato del singolo, ma si sviluppa come esperienza audio-visiva. DIGAONTHEMIC conferma una direzione artistica che rifugge formule precostituite, scegliendo invece un linguaggio personale, in equilibrio tra suono e visione.
CHI È DIGAONTHEMIC
Andrea Digati, in arte Digaonthemic, è un artista nato a Torino, classe 1990. Attivo nella scena musicale dal 2010, ha iniziato il suo percorso con il gruppo The Fox, un progetto che ha unito la sua voce a quella di Nez Brown e alle produzioni di James Cella. Fin dalla prima adolescenza coltiva una passione profonda per il rap, che trasforma in una scrittura capace di attraversare i generi, restando sempre fedele al suo background. Con The Fox si fa notare grazie a progetti che lasciano il segno e che gli permettono di calcare palchi importanti, aprendo i concerti di artisti di spicco della scena nazionale.. Successivamente, si afferma anche come solista con lavori che raccontano il suo percorso artistico e personale. Elemento centrale della sua identità musicale è il sodalizio artistico con James Cella, amico e produttore con cui ha costruito nel tempo un sound distintivo, capace di fondere rap e soul con un’attitudine diretta e originale. Tra le release più apprezzate dell’artista ricordiamo: “Darling”, “Ferie” e la recentissima “Rafiki”.