Tag "hip hop"
È disponibile da venerdì 26 marzo “Moonbooty – Music from the motion picture”, il primo album di Katzuma, progetto a cui Deda -pseudonimo di Andrea Visani- si è dedicato dal 2004 in poi. Dopo aver contribuito a plasmare il suono dell’Hip-Hop italiano oldschool durante tutti gli anni novanta, legando il suo nome a realtà come Isola Posse All Stars, Sangue Misto, Neffa & i messaggeri della dopa e Merda & Melma, il musicista
Si chiama The Heel Strikers, l’evento gratuito in streaming che sarà trasmesso in diretta dalla Casa delle Arti di Conversano (BA) il 7, 8 e 9 aprile a partire dalle ore 19 in crossposting sulle pagine facebook di tutti i partner e gli artisti coinvolti e su canale YouTube di Django Concerti. Inoki, icona del rap italiano e fresco della pubblicazione del nuovo album “Medioego”, sarà protagonista dell’evento dove si
Kid Baby – Non è vero “Non è vero” è la più chiara rappresentazione dell’amore tossico che porta alla riapertura di cicatrici chiuse ritornando a ricordi che nessuno vorrebbe vivere di nuovo, è una lettera alla persona amata fino ad odiarla, consumando l’amore in un doloroso addio. ASCOLTA ORA Biografia Kid Baby: Christian De Luca, in arte Kid Baby, è un’artista italiano classe 2002, nato a Pescia, nei pressi della
Comincia alla grande il 2021 di Radiobluenote Records, etichetta indipendente di Torino che sperimenta connessioni tra hip-hop, poesia e performance, con Meglio, singolo dalle sonorità chill che vede alternarsi al microfono Brownie, tra le voci più attive nei progetti dell’etichetta dopo il termine dell’esperienza MPC Family, e Brattini, rapper e producer d’esperienza decennale che può vantare featuring con nomi della caratura di Lince, Blo/b e Willie Peyote. Il brano è
Dopo l’anteprima su Radio Sonica, “Clerville”, il primo singolo dell’MC milanese Crotti B, per Noise Symphony/Indieffusione (distribuzione Pirames International), è in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 27 novembre.
Mr. Thief, Varesino della classe ’95, si é fatto conoscere negli anni per la sua sempre più nota street credibility grazie ai numerosi progetti underground (si stimano almeno quattro release fra mixtape ed Ep)e per aver aperto i concerti di artisti come Havoc Of Mobb Deep, Johnny Marsiglia, OTR, Egreen, En?gma e Two Fingerz e molti altri. Pensando all’attitudine Hip Hop di Mr. Thief non é un caso che un
Sulla base di “Banjo Beat”, suono virale su TikTok usato in oltre 5,3 milioni di video superando 2 miliardi di visualizzazioni, il talento italiano D.R.3.W dimostra il suo incredibile talento rap provocatorio e brillante sulla produzione dance impeccabile di Skar e Manfree. Dopo il grande successo di “Rimini Dubai”, in Viral Chart di Spotify per tutta l’Estate 2020, i produttori italiani Skar & Manfree sono pronti a colpire ancora con
È uscito il 1° Ottobre 2020 “DIANA”, il nuovo singolo (e videoclip) degli OUTCASTERS, tratto dall’EP Folle in silenzio N.1. Un brano dall’impronta chiaramente pop che viaggia sulla scia dei vari generi emotional trap, post punk, indie e stadium rock, ripercorrendo stili alternativi molto affermati nel resto del mondo. Un progetto con testi in italiano, motivetti trascinanti ed orecchiabili che portano la band nella direzione più popolare possibile, con l’intento
Agronomist torna con una hit poetica “Moi Lolita Freestyle” Agronomist, al secolo Vincenzo Lofrano, co-fondatore e frontman degli Smania Uagliuns, torna con una reinterpretazione dell’iconico brano del 2000 “Moi… Lolita” di Alizée. Il pezzo è parte del concept “Hit Mania Enz”, un mixtape a episodi che esplora e rimaneggia brani culto degli anni ’90 e 2000. Una raccolta non solo fatta sulla spinta dell’ “effetto nostalgia” ma una sperimentazione sulla
Il rapper partenopeo MC SOF insieme a DOC KETAMER pubblica l’album dal titolo Damn maD. Il nuovo disco dei due artisti italiani ma con base in Olanda, è un album di denuncia sociale, il titolo, come sempre nei testi di MC SOF è un palindromo, ed è una frase quindi che può essere interpretata leggendola in entrambi i sensi, sottolineando il dualismo e l’ambivalenza che caratterizzano tutte le cose. Damn