RAP / HIP HOP WOLRD
“Come Predicare Nel Deserto” è un album molto particolare: nasce dall’esigenza di fare musica, di esprimersi. Il genere è sempre il rap, ma diverse sono le sonorità e le influenze che danno vita a sfaccettature che lo rendono un disco unico. I tappeti musicali di LeChatBeatz e le rime di Shebab Alias LouBandy formano un’alchimia rara con l’unico obbiettivo di fare della Musica con la M maiuscola. “Come Predicare Nel
Al via dal 13 al 14 maggio a Roma la terza edizione Hip Hop Cinefest. L’unico evento italiano e uno dei cinque al mondo dedicato alle storie scritte, prodotte e dirette da amanti della cultura Hip Hop, passando per tutti i generi cinematografici compresi quelli sperimentali. Nell’anno in cui si festeggia il cinquantennale della nascita della cultura Hip Hop, l’evento vuole contribuire alla conservazione di questo patrimonio anche attraverso la
Steppo, talentuoso artista torinese, ha appena lanciato “DISTANZA D’INSICUREZZA”, il suo ultimo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 21 aprile. Dopo il successo del brano “Routine”, pubblicato solo due mesi fa, Steppo torna sulla scena musicale nazionale con un nuovo inedito che si presenta come il secondo capitolo del suo percorso artistico del 2023. “DISTANZA D’INSICUREZZA” è un brano che si distingue per uno stile crossover all’avanguardia, attraverso
Oyoshe, noto rapper Napoletano della classe ’91, che al momento sta lavorando al suo prossimo disco solista ufficiale dopo il successo di Iceolator uscito nel 2019 con Dope One, continua la sua collaborazione con la KML -Klan Muzik Lab di Doc Ketamer, iniziato con il singolo Stay High feat Lord Digga, proponendo il brano Musica Sacra insieme a Rome Streetz, uno dei maggiori talenti emersi dalla nuova scena underground americana,
Ad un mese esatto dalla pubblicazione del fortunatissimo debut EP “Ice Kream Lov3”, il rapper e tatuatore luganese Kevin Love, torna a regalare al pubblico emozioni espresse in barre con “Cosa Vuoi?!”, singolo che segna l’avvio di un nuovo capitolo artistico. Come reso noto in occasione del rilascio del disco, Kevin Love, dopo aver dimostrato versatilità, carisma ed una spiccata abilità nel saper coniugare linguaggi e sonorità attualissime ad esperienze
“Gang Theory” è il titolo dell’ultimo disco pubblicato dal collettivo rap romano Do Your Thang, che presenterà dal vivo giovedì 20 ottobre a Largo Venue. Dopo diversi progetti da solisti, la crew fondata nel 2013 si riunisce attraverso questo nuovo progetto per la prima volta con tutti e undici i suoi componenti: i rapper Pacman XII, Penny, Panz, William Pascal, White Boy, Jekesa, il cantante SWED, i produttori Alan Beez,
Sonorità trap e R&B per schivare i giudizi della gente in radio dal 7 ottobre Mea Culpa è un brano dalle sonorità trap e R&B che descrive la leggerezza dell’animo di Angylo, quella parte grazie alla quale riesce ad isolarsi dalla pesantezza del mondo odierno e dai giudizi della gente. Allo stesso tempo resta consapevole delle proprie capacità e del fatto che non deve rendere conto a nessuno potendo così
Protagonista indiscusso ed emblematico punto di riferimento della trap svizzera, nonché tra i più promettenti e acclamati astri della scena italiana, Kevin Love torna a raccontare le sfumature del cuore in “Ice Kream Lov3”, il suo debut EP. Atteso da inizio anno e annunciato ufficialmente nel mese di Luglio, con la pubblicazione del fortunatissimo singolo apripista “Non Mi Manchi” – release che ha collezionato oltre 50 mila streams nel giro
Il rapper V3RITAS ha pubblicato il suo nuovo singolo dal titolo Déjà-Vu disponibile dal 12 luglio 2022 sulle migliori piattaforme di streaming musicale. Giuseppe Pepe, questo è il vero nome di V3RITAS, è un cantante rap italiano. Giuseppe, nasce a Darmstadt in Germania il 20 gennaio 1992 da genitori entrambi italiani. «Le rime mi appassionavano fin da bambino – racconta V3ritas – finché a 15 anni ho scritto il mio
Al via dal 16 al 22 agosto a Benicàssim (Spagna) la 27ma edizione del Rototom Sunsplash, il Festival europeo più importante nel suo genere, già premiato dall’UNESCO nel 2010 con un riconoscimento come evento che promuove la cultura della pace. Dopo due anni di silenzio imposti dall’emergenza Covid, il festival torna con un ricco programma di eventi musicali, contenuti culturali, arte, food e la tipica accoglienza che ha sempre contraddistinto