INTERVISTE
“Mi Salverai” è diventata ufficialmente la canzone di chi si ama. Due settimane fa il rapper Dydo aveva lanciato la sfida ai suoi Dreamers di far arrivare “Mi Salverai” a 200.000 streams su Spotify con la previsione di concretizzare il risultato in un mese e invece sono bastati pochissimi giorni per superare il traguardo. Centinaia di fans hanno condiviso il brano e si sono filmati mentre lo dedicavano alla persona
La carriera di Dydo inizia nel 2000 con il gruppo di Varese, Huga Flame, con i quali ha pubblicato 5 album riscuotendo notevoli successi e riconoscimenti a livello nazionale, facendo alcune apparizioni anche in Tv sulla Rai, e Mtv Trl, Hip Hop Tv e Deejay Tv. Nel 2008 sono risultati come vincitore del premio MEI come “Gruppo web dell’anno”. Gli Huga Flame infatti sono stati uno dei primi gruppi a capire e sfruttare
SMISCIO Oggi siamo andati a conoscere uno dei massimi esponenti del rap sardo: SMISCIO. Nazgul Smiscio a.k.a Lorenzo Miscera, rapper di Siniscola (Nu), in Sardegna. Sin da piccolo affascinato da poetica e letteratura, e fortemente condizionato da un carattere timido e introverso, muove i primi passi nella stesura in rima già ai tempi delle scuole elementari, per poi concretizzare il suo spirito e sfogo artistico nella musica trovando una totale
Dal 13 settembre è disponibile “EPIC FAIL”, il nuovo album del rapper toscano FRABOLO. Dallo stesso giorno è in rotazione radiofonica il primo singolo estratto “RANDOM”, il brano vede anche la presenza di un vero e proprio mostro sacro che non ha certo bisogno di presentazioni, ovvero Dj Myke, uno tra i migliori interpreti italiani della tecnica dello scratch, che impreziosisce il pezzo con i suoi “graffi” inconfondibili. Frabolo usa
“Vita da Cane” è il secondo album del rapper di Varese Mr Dailom (al secolo Davide di Bartolomeo), con tre estratti andati in radio tra la fine del 2018 e gli inizi del 2019: “Vita da cane”, “Porno giapponesi” e “Meridionali”. Ottimo riscontro sia radio che web sta ottenendo anche il quarto singolo dal titolo “Chi sono” (https://youtu.be/CVpV2Qe2cSo) uno story telling che racconta la vita dell’artista attraverso le immagini del
Il 28 marzo alle ore 21:00 su radiodigiesse parte il programma “Hip Hop Zone”, al microfono ci sarà Ù SNaKe from Rap Pirata Calabria. Un’ora di musica hip hop nuova e vecchia scuola, nel proseguo delle puntante ci saranno ospiti ed interviste, tutte in salsa Hip Hop. Per vedere lo streaming basta andare nel sito http://www.radiodigiesse.net o nella pagina ufficiale di Ù SNaKe https://www.facebook.com/OriginalUSNK/ O se vi
Follow the Flow è un’ ora di sano e puro Rap estratto, dall’ argento vivo, della cultura HipHop più cruda e reale. A pilotare le macchine, all’ interno degli studi di Garage Radio, ci penserà Drega…mentre presentare e promuovere gli artisti italiani, e non, sarà compito di Resa. Insieme, i sopracitati, spingeranno per metà diretta tutta la musica che riterranno adatta per i timpani più fini…e per il tempo rimanente
Al Barlume di Marina di Carrara ha accolto, lo scorso sabato, una delle icone dell’underground e old school hip-hop nostrano a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, stiamo parlando di Inoki Ness, al secolo Fabiano Ballarin. Il nome d’arte è ispirato al personaggio dell’Antico Testamento Enoch; ‘Ki’ simboleggia nella cultura orientale l’energia, mentre “Ness” simboleggia in lingua araba la collettività e in lingua inglese l’espansione. Romano di nascita ma
Come e quando nasce il gruppo “U.S.N. (Underground Science Naples)”? Nel 2010 all’ USN studio di Tueff più che gruppo è un collettivo una crew nato alla base dalla nostra amicia e per l’amore per la cultura Hip Hop poi tutto il resto è venuto da solo Come vi siete avvicinati alla cultura hip hop e al rap? Prima non era semplice come oggi che con un click hai